Uscire da popup
Gli argomenti di questa pagina
|
Chiudere una popup
Per chiudere una popup possiamo scegliere uno dei seguenti modi:
1
|
<!-- Semplice click sulla 'X' di chiusura della finestra per tornare nella pagina sottostante -->
|
Seguono alcuni esempi pratici
Chiusura sulla X di chiusura della finestra popup
E' la più semplice ed immediata; non occorre nessun codice: Apri popup
Normale chiusura al click per popup
E' forse il più usato che si incontra un po' ovunque: Apri popup
1
|
<a href="javascript:window.close()">chiudi questa finestra</a>
|
Chiusura popup al click con aggiornamento pagina
Può succedere che nella popup si svolgono alcune azioni che aggiornano un DB o che si debba eseguire e validare il login.
Tornando nella pagina chiamante la situazione deve cambiare in base alle operazioni svolte.
Nella istruzione di chiusura troviamo alcune istruzioni aggiunte rispetto a quella precedente: Apri popup
1
|
<a href="javascript:onclick=window.opener.location.reload(false);window.close()">Chiudi/Annulla</a>
|
Chiusura automatica popup con ritorno ed aggiornamento pagina
A volte, finita l'operazione da compiere nella popup occorre chiamare una pagina, molte volte fantasma, che elabora queste operazioni. Dalla pagina che elabora i dati inviati si vuole uscire dalla popup e tornare alla pagina chiamante e vedere i dati aggiornati (questo si può verificare se si aggiorna un DB).
Questa è l'istruzione da inserire nella pagina fantasma chiamata da questa popup: Apri popup
1
|
<?php
|
Chiusura automatica popup con apertura nuova pagina
Altra situazione che potrebbe verificarsi potrebbe essere che si entra nella popup per compiere alcune azioni (magari eseguire un login o una registrazione).
Da questa popup si entra nella pagina fantasma e da questa, se l'operazione si è svolta in maniera corretta, si deve uscire dalla popup ed andare ad un'altra pagina (magari la pagina dedicata all'utente che ha eseguito correttamente il login).
L'istruzione da mettere nella pagina fantasma si mette questa istruzione: Apri popup
1
|
<?php
|
E' tutto per ora.